0
Passa al contenuto
GALLERY
SERVIZI
CONTATTACI
Paradigma '900
Italiano
GALLERY
SERVIZI
CONTATTACI
Paradigma '900
Italiano
GALLERY
SERVIZI
CONTATTACI
Italiano
Indietro
COMPLEMENTI Portacarte, cestino e macchina da scrivere di Ettore Sottsass per Olivetti
Immagine WhatsApp 2023-08-14 ore 10.49.41.jpg Immagine 1 di 7
Immagine WhatsApp 2023-08-14 ore 10.49.41.jpg
IMG-20230808-WA0076.jpg Immagine 2 di 7
IMG-20230808-WA0076.jpg
IMG-20230808-WA0075.jpg Immagine 3 di 7
IMG-20230808-WA0075.jpg
IMG-20230814-WA0012.jpg Immagine 4 di 7
IMG-20230814-WA0012.jpg
IMG-20230814-WA0014.jpg Immagine 5 di 7
IMG-20230814-WA0014.jpg
IMG-20230814-WA0013.jpg Immagine 6 di 7
IMG-20230814-WA0013.jpg
IMG-20230808-WA0077.jpg Immagine 7 di 7
IMG-20230808-WA0077.jpg
Immagine WhatsApp 2023-08-14 ore 10.49.41.jpg
IMG-20230808-WA0076.jpg
IMG-20230808-WA0075.jpg
IMG-20230814-WA0012.jpg
IMG-20230814-WA0014.jpg
IMG-20230814-WA0013.jpg
IMG-20230808-WA0077.jpg

Portacarte, cestino e macchina da scrivere di Ettore Sottsass per Olivetti

0,00 €

Portacarte, cestino e macchina da scrivere disegnati da Ettore Sottsass per Olivetti, anni '70.

Tutti gli oggetti sono realizzati in plastica ABS, un materiale resistente e leggero che permetteva di ottenere forme arrotondate e colori vivaci. Il colore rosso acceso è caratteristico di questa serie e contribuisce a rendere gli oggetti immediatamente riconoscibili. Il design è caratterizzato da linee semplici e pulite, con forme geometriche e colori accesi. Oltre alla loro funzione primaria, questi oggetti sono stati pensati per essere utilizzati in combinazione tra loro, creando un sistema modulare e flessibile. Il portacarte e il cestino possono essere incastrati tra loro, formando una struttura più alta, mentre la macchina da scrivere può essere riposta all'interno del cestino quando non è in uso. Questi oggetti furono progettati da Ettore Sottsass negli anni '70, un periodo di grande fermento creativo nel design italiano. Sottsass, con la sua visione innovativa e il suo uso audace del colore, rivoluzionò il modo di concepire gli oggetti di uso quotidiano, trasformandoli in vere e proprie opere d'arte.

SCOPRI

Portacarte, cestino e macchina da scrivere disegnati da Ettore Sottsass per Olivetti, anni '70.

Tutti gli oggetti sono realizzati in plastica ABS, un materiale resistente e leggero che permetteva di ottenere forme arrotondate e colori vivaci. Il colore rosso acceso è caratteristico di questa serie e contribuisce a rendere gli oggetti immediatamente riconoscibili. Il design è caratterizzato da linee semplici e pulite, con forme geometriche e colori accesi. Oltre alla loro funzione primaria, questi oggetti sono stati pensati per essere utilizzati in combinazione tra loro, creando un sistema modulare e flessibile. Il portacarte e il cestino possono essere incastrati tra loro, formando una struttura più alta, mentre la macchina da scrivere può essere riposta all'interno del cestino quando non è in uso. Questi oggetti furono progettati da Ettore Sottsass negli anni '70, un periodo di grande fermento creativo nel design italiano. Sottsass, con la sua visione innovativa e il suo uso audace del colore, rivoluzionò il modo di concepire gli oggetti di uso quotidiano, trasformandoli in vere e proprie opere d'arte.

Portacarte, cestino e macchina da scrivere disegnati da Ettore Sottsass per Olivetti, anni '70.

Tutti gli oggetti sono realizzati in plastica ABS, un materiale resistente e leggero che permetteva di ottenere forme arrotondate e colori vivaci. Il colore rosso acceso è caratteristico di questa serie e contribuisce a rendere gli oggetti immediatamente riconoscibili. Il design è caratterizzato da linee semplici e pulite, con forme geometriche e colori accesi. Oltre alla loro funzione primaria, questi oggetti sono stati pensati per essere utilizzati in combinazione tra loro, creando un sistema modulare e flessibile. Il portacarte e il cestino possono essere incastrati tra loro, formando una struttura più alta, mentre la macchina da scrivere può essere riposta all'interno del cestino quando non è in uso. Questi oggetti furono progettati da Ettore Sottsass negli anni '70, un periodo di grande fermento creativo nel design italiano. Sottsass, con la sua visione innovativa e il suo uso audace del colore, rivoluzionò il modo di concepire gli oggetti di uso quotidiano, trasformandoli in vere e proprie opere d'arte.


SHOWROOM

Via Leopoldo Torlonia, 9/11, 00149 Roma

(Su appuntamento)

PARADIGMA ‘900 S.R.L.

P.IVA17074831003

CONTATTI

+39 338 277 2854

info@paradigma900.com

Copyright ©2024|Privacy Policy 

© 2024 Sito Web Progettato e Sviluppato da DamarkStudio