0
Passa al contenuto
GALLERY
SERVIZI
CONTATTACI
Paradigma '900
Italiano
GALLERY
SERVIZI
CONTATTACI
Paradigma '900
Italiano
GALLERY
SERVIZI
CONTATTACI
Italiano
Indietro
COMPLEMENTI Orologio 'T1' di Mangiarotti e Morassutti per Secticon
Immagine+WhatsApp+2023-07-28+ore+21.31.42.jpg Immagine 1 di 5
Immagine+WhatsApp+2023-07-28+ore+21.31.42.jpg
Immagine WhatsApp 2023-08-01 ore 18.12.09.jpg Immagine 2 di 5
Immagine WhatsApp 2023-08-01 ore 18.12.09.jpg
orologio 3.jpg Immagine 3 di 5
orologio 3.jpg
Immagine WhatsApp 2023-08-01 ore 18.14.43.jpg Immagine 4 di 5
Immagine WhatsApp 2023-08-01 ore 18.14.43.jpg
Senza titolo.jpg Immagine 5 di 5
Senza titolo.jpg
Immagine+WhatsApp+2023-07-28+ore+21.31.42.jpg
Immagine WhatsApp 2023-08-01 ore 18.12.09.jpg
orologio 3.jpg
Immagine WhatsApp 2023-08-01 ore 18.14.43.jpg
Senza titolo.jpg

Orologio 'T1' di Mangiarotti e Morassutti per Secticon

0,00 €

Orologio da Tavolo Secticon Mod. T1, in bachelite, ottone e platisca, disegnato da Angelo Mangiarotti con Bruno Morassutti, anni '60.

L'orologio è realizzato in una combinazione di materiali di alta qualità: bachelite per il corpo principale, ottone per la ghiera del quadrante e plastica per alcuni dettagli. La bachelite, un materiale plastico inventato negli anni '20, era molto apprezzata per la sua resistenza e le sue proprietà isolanti, mentre l'ottone conferisce all'orologio un tocco di eleganza e calore. La forma è caratteristica e immediatamente riconoscibile: un corpo centrale a forma di fungo, con un collo sottile che sostiene il quadrante. Questa forma organica e sinuosa è un tratto distintivo del design di Mangiarotti. Il quadrante è circolare, con indici a bastone e lancette sottili. La ghiera in ottone crea un piacevole contrasto con il colore scuro della bachelite. La combinazione di nero e oro è classica ed elegante, e si adatta a qualsiasi tipo di arredamento.

SCOPRI

Orologio da Tavolo Secticon Mod. T1, in bachelite, ottone e platisca, disegnato da Angelo Mangiarotti con Bruno Morassutti, anni '60.

L'orologio è realizzato in una combinazione di materiali di alta qualità: bachelite per il corpo principale, ottone per la ghiera del quadrante e plastica per alcuni dettagli. La bachelite, un materiale plastico inventato negli anni '20, era molto apprezzata per la sua resistenza e le sue proprietà isolanti, mentre l'ottone conferisce all'orologio un tocco di eleganza e calore. La forma è caratteristica e immediatamente riconoscibile: un corpo centrale a forma di fungo, con un collo sottile che sostiene il quadrante. Questa forma organica e sinuosa è un tratto distintivo del design di Mangiarotti. Il quadrante è circolare, con indici a bastone e lancette sottili. La ghiera in ottone crea un piacevole contrasto con il colore scuro della bachelite. La combinazione di nero e oro è classica ed elegante, e si adatta a qualsiasi tipo di arredamento.

Orologio da Tavolo Secticon Mod. T1, in bachelite, ottone e platisca, disegnato da Angelo Mangiarotti con Bruno Morassutti, anni '60.

L'orologio è realizzato in una combinazione di materiali di alta qualità: bachelite per il corpo principale, ottone per la ghiera del quadrante e plastica per alcuni dettagli. La bachelite, un materiale plastico inventato negli anni '20, era molto apprezzata per la sua resistenza e le sue proprietà isolanti, mentre l'ottone conferisce all'orologio un tocco di eleganza e calore. La forma è caratteristica e immediatamente riconoscibile: un corpo centrale a forma di fungo, con un collo sottile che sostiene il quadrante. Questa forma organica e sinuosa è un tratto distintivo del design di Mangiarotti. Il quadrante è circolare, con indici a bastone e lancette sottili. La ghiera in ottone crea un piacevole contrasto con il colore scuro della bachelite. La combinazione di nero e oro è classica ed elegante, e si adatta a qualsiasi tipo di arredamento.


SHOWROOM

Via Leopoldo Torlonia, 9/11, 00149 Roma

(Su appuntamento)

PARADIGMA ‘900 S.R.L.

P.IVA17074831003

CONTATTI

+39 338 277 2854

info@paradigma900.com

Copyright ©2024|Privacy Policy 

© 2024 Sito Web Progettato e Sviluppato da DamarkStudio